Project Manager

Da definire @Associazione Giovanile Salesiana per il territorio in Project Management
  • Via Maria Ausiliatrice, 32 Torino
  • Inserito il : 25/03/2025
  • Scadenza : 18/04/2025
  • View(s) 770

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 1 a 3 Anni
  • Livello Professionale  Intermedio
  • Causa  Educazione, Formazione e Ricerca Integrazione e Accoglienza Migranti e Rifugiati 
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Siamo alla ricerca di un Project Manager motivato e appassionato per guidare un progetto nazionale che coinvolge scuole paritarie e statali. Il progetto mira a promuovere l’inclusione e a fornire strumenti efficaci per supportare gli studenti con disabilità cognitive delle classi IV e V per accompagnarli nel percorso scolastico, nell’inserimento in attività d’integrazione extra scolastica e di socializzazione al lavoro, attraverso azioni di orientamento e supporto educativo.

 

Responsabilità

  • Pianificare, implementare e monitorare tutte le fasi del progetto, garantendo il rispetto delle scadenze e degli obiettivi prefissati.
  • Collaborare con scuole, enti locali e associazioni per sviluppare attività di orientamento dedicate agli studenti con disabilità.
  • Organizzare eventi, workshop e seminari per sensibilizzare e formare docenti, studenti e famiglie.
  • Raccogliere e analizzare dati per valutare l’impatto del progetto e redigere report periodici.
  • Gestire il budget del progetto e garantire una corretta rendicontazione delle spese.
  • Creare e mantenere relazioni positive con tutti gli stakeholder coinvolti.

 

Requisiti:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia, Sociologia o discipline affini.
  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti, preferibilmente nel settore educativo o sociale.
  • Conoscenza delle tematiche relative all’orientamento e alla disabilità.
  • Ottime capacità di comunicazione e relazionali.
  • Capacità di lavorare in team e di gestire situazioni complesse.
  • Flessibilità e proattività.

 

Cosa Offriamo:

  • Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.
  • Opportunità di crescita professionale e formazione continua.
  • La possibilità di fare la differenza nella vita di molti studenti.

 

Se sei appassionato di educazione inclusiva e desideri contribuire a un progetto significativo, inviaci il tuo CV e una lettera di motivazione.

 

Skills richieste

Altre posizioni che potrebbero interessarti