Direttrice / Direttore

Tempo det. @Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà in Direttore
  • Corso Valdocco 4/A 10122 Torino (TO)
  • Inserito il : 03/04/2025
  • Scadenza : 31/05/2025
  • Stipendio: 32.000,00€ / Annuale lordo (RAL)
  • View(s) 773

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Livello Professionale  Senior
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Il Direttore è nominato e revocato dal Consiglio di Amministrazione dell’Associazione, al quale risponde, e ha le seguenti principali responsabilità e compiti:

  • è responsabile della gestione del museo nel suo complesso, nonché dell’attuazione e dello sviluppo del suo progetto culturale e scientifico;
  • dà esecuzione ai programmi approvati dall’Assemblea e alle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione riferendo periodicamente al Presidente;
  • predispone i bilanci preventivo e consuntivo, nonché le situazioni economiche infra annuali;
  • opera secondo le norme stabilite dal Regolamento approvato dal Consiglio d’Amministrazione;
  • esercita, entro i limiti fissati dal Consiglio di Amministrazione, la gestione e l’organizzazione delle risorse umane;
  • promuove e rafforza l’identità e l’immagine del Museo e il suo rapporto con la comunità locale, nazionale e internazionale;
  • cura lo sviluppo delle attività di fundraising e sviluppa accordi di sponsorship e partnership con soggetti pubblici e privati;
  • esercita le ulteriori attribuzioni che gli sono delegate dal Consiglio di Amministrazione.

 

Requisiti specifici

Il candidato deve possedere competenze negli ambiti di pertinenza dell’Associazione e avere doti di leadership, intraprendenza, visione strategica, sensibilità gestionale e attitudine a collaborare in modo proficuo con lo staff.

I candidati in possesso dei requisiti generali saranno valutati in base ai seguenti requisiti specifici e alle seguenti competenze professionali:

a) laurea magistrale o specialistica/vecchio ordinamento o titolo di studio equivalente conseguito presso istituto universitario estero;
b) esperienza pluriennale in posizioni di direzione di strutture culturali pubbliche o private affini per contesto e complessità all’Associazione, preferibilmente di carattere museale;
c) comprovata esperienza di carattere manageriale con particolare riguardo all’organizzazione e gestione di risorse umane ed economico-finanziarie;
d) esperienza nello sviluppo e implementazione di attività di marketing, comunicazione e fundraising;
e) esperienza nello sviluppo e gestione di relazioni istituzionali, di rapporti internazionali e di programmi di collaborazione tra pubblico e privato;
f) comprovata e certificata conoscenza a livello avanzato della lingua inglese se il candidato è cittadino italiano, ovvero comprovata e certificata conoscenza a livello avanzato della lingua italiana e della lingua inglese, se cittadino straniero;
g) comprovata conoscenza di elementi di informatica applicata.

 

Costituirà inoltre titolo preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:

  • esperienza nell’organizzazione, produzione e gestione di eventi e attività culturali;
  • competenze museografiche ed esperienza nella progettazione e nell’accompagnamento alla realizzazione di allestimenti museali;
  • conseguimento di master o di corsi di perfezionamento post laurea in ambiti di interesse per l’incarico in oggetto;
  • conoscenza di altra lingua moderna europea (francese, tedesco, spagnolo).

I requisiti e i titoli preferenziali sopra elencati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della candidatura.

 

Durata e trattamento economico

L’incarico ha la durata di quattro anni, rinnovabile per ulteriori quattro. È a tempo determinato part-time con un impegno previsto di 20 ore settimanali, ferma la flessibilità tipica della funzione.

Al direttore si applicherà il CCNL per i Dirigenti del Settore Terziario, della Distribuzione e dei Servizi – Confcommercio e Manageritalia ed il relativo trattamento normativo, retributivo e contrattuale, con un RAL stimato di circa 32.000 euro.

L’assunzione dell’incarico è prevista entro un mese dalla conclusione della procedura.

 

Scarica l’allegato per tutti i dettagli:

File Allegati

Skills richieste