
Addetto/a alla Comunicazione e Disseminazione (Progetto ‘‘Tailored Exercise Interventions for Dementia prevention: bridging research evidence and primary care practice.‘‘)
Tempo det. @Federazione Alzheimer Italia pubblicato 23 ore fa in Digital e Social Media , in Marketing & Comunicazione Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Junior
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
CHI SIAMO
La Federazione Alzheimer Italia (FAI) è la principale organizzazione non-profit italiana dedicata al supporto delle persone con demenza e delle loro famiglie.
In qualità di partner del progetto TEIDe (“Tailored Exercise Interventions for Dementia prevention: bridging research evidence and primary care practice.”) siamo alla ricerca di un/a professionista motivato/a e creativo/a che contribuisca alla stesura e implementi le attività di Disseminazione, Comunicazione e Sensibilizzazione.
IL TUO RUOLO
Come Addetto/a alla Comunicazione, avrai il compito di realizzare operativamente le azioni di comunicazione online e offline pianificate per la promozione del progetto TEIDe. In collaborazione con il resto dello staff della Federazione e con il network europeo di partner di progetto, contribuirai a garantire visibilità all’iniziativa, coinvolgimento degli stakeholder e diffusione delle conoscenze tra i diversi pubblici coinvolti.
Come Addetto/a alla Comunicazione e Disseminazione, entrerai a far parte dell’Ufficio Comunicazione e Progetti della Federazione Alzheimer Italia e sarai coordinato/a dalla Responsabile Comunicazione della Federazione. Quando necessario, ti confronterai anche con il segretario generale.
RESPONSABILITA’ PRINCIPALI
- Contribuire allo sviluppo del piano di disseminazione e comunicazione del progetto in linea con le linee guida dell’UE
- Implementare il piano di disseminazione e comunicazione del progetto in linea con le linee guida dell’UE
- Collaborare con i partner del consorzio (tra cui Alzheimer Europe ed EWGPWD/EDCWG) per integrare il contributo del pubblico e dei pazienti nelle strategie di disseminazione
- Contribuire all’organizzazione di attività di sensibilizzazione e coinvolgimento diretto del pubblico, tra cui eventi internazionali e nazionali, conferenza stampa e simposi, anche relazionandosi con eventuali fornitori (es. ufficio stampa della Federazione Alzheimer Italia)
- Gestire la creazione e la traduzione di materiali di comunicazione multilingue (es. brochure, manuali, video, newsletter ecc.), anche avvalendosi del supporto dei fornitori della Federazione Alzheimer Italia
- Avviare, mantenere e aggiornare la presenza digitale del progetto (sito web, social media, ecc.), anche gestendo operativamente eventuali fornitori coinvolti
- Monitorare l’impatto e redigere, insieme alla Responsabile di Area, report periodici per la rendicontazione UE
REQUISITI RICHIESTI
Esperienza e formazione:
- Laurea in Comunicazione, Marketing, Giornalismo, Relazioni Pubbliche, Scienze Sociali o ambiti affini
- Esperienza comprovata nella comunicazione e disseminazione di progetti UE (preferibilmente Horizon Europe o Horizon 2020)
- Esperienza pregressa nel settore delle ONG, delle organizzazioni sanitarie o dei gruppi di advocacy
- Ottime capacità di scrittura e storytelling, con esperienza nella creazione di contenuti per diversi pubblici e su diversi canali (online e offline)
- Fluente inglese (scritto e parlato); la conoscenza di altre lingue dell’UE sarà considerata un plus
- Buona conoscenza di Microsoft Office 365 in tutte le sue applicazioni
Social media management e social advertising:
- Ottima conoscenza e capacità di gestione delle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIN, Twitter, TikTok, YouTube), in tutto il ciclo operativo (dalla definizione del PED all’analisi degli insight)
- Ottima conoscenza e utilizzo approfondito dei tool di social advertising (Meta Advertising, Twitter Ads), in tutto il ciclo operativo (dalla definizione del PED all’analisi degli insight)
Siti web e piattaforme:
- Buona conoscenza di Google Analytics
- Buona conoscenza di WordPress
- Buona conoscenza del pacchetto Office (soprattutto Word, Excel e Power Point)
- Competenze base SEO copywriting e Web Design saranno considerati un plus
Newsletter
- Buona capacità di copywriting
- Conoscenza base di MailUp sarà considerato un plus
COSA OFFRIAMO
- Un ruolo significativo all’interno di un progetto di ricerca europeo ad alto impatto
- Un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, in una realtà in espansione
- Opportunità di sviluppo professionale e collaborazione internazionale
CONDIZIONI
Sede: via Alberto da Giussano 7, Milano. Possibilità di lavoro ibrido, in base alle necessità del team di lavoro e dei progetti.
Inquadramento contrattuale: Contratto a tempo determinato (30 mesi, in linea con la durata del progetto), con possibilità di rinnovo. 4° livello CCNL Commercio.
Inizio: 2 maggio 2025
Orario: Full-time (40 ore settimanali)
Scadenza per la candidatura: 18 aprile 2025
COME CANDIDARSI
L’offerta di lavoro è rivolta a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006) e a persone di tutte le età e nazionalità, in conformità con i decreti legislativi 215/2003 e 216/2003.
Per candidarti, puoi inviare il tuo cv e una breve lettera di presentazione a info@alzheimer.it, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali – art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e all’art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR).
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Junior Event Assistant
- @ Soleterre – Strategie di Pace ONLUS
- Via Cassinis 7, 20139 Milano