
ADDETTO/A FUNDRAISING
Da definire @VIDES ITALIA pubblicato 2 giorni fa in Fundraising Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Altro
-
Causa Cooperazione internazionale
-
Titolo di studio Master post universitario
Job Description
La figura ricercata lavorerà come fundraiser area individui, contribuendo alle attività generali dell’organizzazione. L’addetto fundraising svilupperà tutte le attività volte a raccogliere le risorse economiche necessarie al sostenimento delle attività dell’organizzazione, volte a migliorare la qualità della vita di minori, giovani e donne in condizioni di povertà in Italia e nei PVS.
L’addetto fundraising definirà la strategia di fundraising nei seguenti ambiti:
- Area Individui
- Grandi Donatori (individui)
- Supporto Sad
Responsabilità specifiche:
Il/la fundraiser, che farà riferimento al Direttore dell’associazione, si occuperà di:
- Gestire rapporti con agenzie esterne (ad esempio agenzie media), assicurando che le collaborazioni siano in linea con gli obiettivi dell’organizzazione e che i risultati attesi vengano raggiunti.
- Pianificare strategie di fidelizzazione e sviluppo dei donatori, lavorando alla conversione dei donatori one-off in regolari e alla crescita dei donatori. L’attività comprenderà:
- Segmentazione della base dei donatori.
- Progettazione di flussi di comunicazione e automazioni.
- Redazione di contenuti per la comunicazione con i sostenitori.
- Test e analisi per ottimizzare le campagne.
- Predispone reportistica e follow up dei progetti sostenuti e delle attività svolte;
- Gestire il database dei donatori, garantendo la corretta registrazione delle donazioni, l’aggiornamento dei dati e il monitoraggio del budget dedicato.
- Garantisce la corretta gestione amministrativa delle donazioni in collaborazione con l’Ufficio Amministrazione;
- Monitora le nuove normative, tecniche, trend e strumenti di fundraising in un’ottica di aggiornamento e innovazione.