
Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50%
Tempo det. @Greenpeace ONLUS pubblicato 23 ore fa in Contabilità e Finanza , in Fundraising , in Project Management Salva preferitoJob Description
Posizione: Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50%
Luogo di lavoro: Roma, via della Cordonata n.7, 00187
Dipartimento: Organizzazione e Sviluppo
Riferisce a: Direttrice Organizzazione e Sviluppo
Rif: AAGP_04/2025
Scadenza del reclutamento: 21 aprile 2025
Greenpeace è un’associazione indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici. Greenpeace è un’associazione nonviolenta e chi lavora per Greenpeace riconosce l’importanza dell’attivismo e della pratica della nonviolenza per denunciare problemi ambientali e promuovere alternative per un futuro verde e di pace.
SINTESI DELLE CARATTERISTICHE DELLA POSIZIONE
L’Assistente Amministrativ* Grant e Progetti riporta alla Direttrice e Organizzazione e Sviluppo e supporta il team Finance e la Philanthropy Manager nell’elaborazione di rapporti, controllo della contrattualistica, due diligence, oltre ad interagire con i team di programma nell’elaborazione di progetti supportandoli nella redazione di proposte, budget e presentazione proposte. Opera nella donor’s compliance, assicurando la corretta gestione amministrativa e rendicontazione dei programmi e progetti finanziati da donatori istituzionali e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi definiti dall‘organizzazione in fase di programmazione economica – finanziaria annuale e pluriennale.
PRINCIPALI RESPONSABILITA’
Sotto la supervisione e il coordinamento della Dir. Dipartimento Organizzazione e Sviluppo, l’Assistente Amministrativ* Grant e Progetti, nelle varie fasi qui dettagliate, assiste i diversi team, come segue:
- Area Compliance e Gestione amministrativa e finanziaria dei progetti:
- Avvio progetto:
- Verifica il contratto e gli annexes con l’Ente Finanziatore
- Supporta la Philanthropy Manager e l’Area Programmi nell’elaborazione di Accordi di Partenariato con Partners nazionali e internazionali e/ o altre entità riconosciute da Greenpeace Italia
- Su indicazione della Philanthropy Manager, predispone, gli strumenti per la gestione finanziaria e la rendicontazione del progetto
- Gestione e Monitoraggio
- Supporta e assiste i team di programma per una corretta implementazione dei programmi, in accordo con le linee guida dei donatori in termini di implementazione budget, eleggibilità dei costi, rendicontazione ed audit.
- Tiene scadenzario aggiornato della reportistica e delle richieste dei donatori in base agli accordi stipulati
- Assiste i team di programma nella preparazione di eventuali varianti per la parte di budget assicurando il raccordo con eventuali partner e la verifica di congruità delle modifiche
- Aggiorna e consolida la contabilità dei progetti monitorando l’andamento del budget
- Rendicontazione (Intermedia e Finale) e Audit:
- In accordo con le indicazioni dell’unità finance, elabora la Rendicontazione Finanziaria Intermedia e Finale, sulla base di quanto predisposto dalla contabilità, verificandone la documentazione a supporto, predisponendo le tabelle richieste secondo i formati ed i requisiti del donatore o del capofila;
- Se richiesto dal contratto, provvede alla preparazione della documentazione per l’audit e si interfaccia con il revisore esterno;
- Si occupa della trasmissione al donatore o capofila della rendicontazione finanziaria e di programma richiesta, ed assicura la corretta archiviazione elettronica della documentazione amministrativa dei progetti affidati.
- Avvio progetto:
- Area Supporto al Controllo di Gestione:
- Budgeting Pluriennale ed Annuale e Monitoraggio Trimestrali:
- Assiste i team di programma nell’elaborazione dei budget delle nuove proposte di programma, promuovendo e assicurando in particolare l’aderenza alle linee guida del donatore (compliance) e il rispetto degli standard interni.
- Elabora trimestralmente report sull’andamento dei singoli progetti, segnalando ai responsabili eventuali scostamenti riscontrati rispetto ai budget di riferimento (budget forecast & follow up) e di non copertura dei cofinanziamenti
- Chiusura di bilancio: dietro il coordinamento dell’Head of Finance, assicura la verifica dei progetti in gestione, prepara la scheda di riconciliazione dei dati economico-finanziari (contabilità generale/reportistica), segnala eventuali problematiche riscontrate e assiste la contabilità nelle scritture di chiusura da effettuare.
- Nuove proposte progettuali: assiste gli estensori di progetto nella verifica della correttezza del budget secondo le linee guida del donatore.
- Budgeting Pluriennale ed Annuale e Monitoraggio Trimestrali:
- Area supporto amministrativo:
- Assiste l’Head of Finance, nella rendicontazione del 5×1000 al Ministero delle Politiche Sociali e segue i relativi adempimenti amministrativi
- Assiste nel controllo legale di ordini, offerte e contratti
- Assiste nella gestione delle coperture assicurative per l’Associazione
- Supporta l’amministrazione nei pagamenti (fornitori, stipendi, partite intercompany, tasse etc )
RELAZIONI PRINCIPALI CON ALTRE CARICHE E/O GRUPPI DELL’ORGANIZZAZIONE
- Con l’unità Finance, per la rendicontazione dei progetti e nella gestione della contabilità a questi collegata.
- Con la Philantropy Manager nella elaborazione gestione degli Accordi di Partenariato.
- Con i team di programma per l’elaborazione di nuove proposte di progetto e la gestione delle attività di budgeting e rendicontazione collegate ai progetti.
PROFILO
FORMAZIONE:
- Laurea in discipline economiche
- Inglese parlato e scritto fluente, una seconda lingua sarà considerata un plus
ESPERIENZA:
- Almeno 3 anni di esperienza – preferibilmente maturata nella gestione amministrativa e finanziaria di progetti e grant.
- comprovata esperienza nelle attività descritte sopra in società o aziende mediamente complesse
- Ottima conoscenza dei comuni supporti informatici per la contabilità, Excel, Word, Power Point.
- Esperienza nel Terzo Settore.
PRINCIPALI COMPETENZE RICHIESTE:
- Capacità di pianificazione e programmazione del lavoro nel rispetto delle scadenze
- Precisione ed accuratezza nei dati forniti
- Capacità di adattarsi ad interlocutori e scenari dinamici
- Ottima capacità di relazione e lavorare in team nazionale e internazionali,e predisposizione ai rapporti interpersonali
- Attitudine proattiva e costruttiva alla gestione dei problemi
ALTRI ASPETTI:
- Impegno verso l’ambiente e la pace e identificazione nei valori dell’organizzazione
- Flessibilità e adattamento ai cambiamenti.
- Disponibilità a viaggiare su territorio nazionale e all’estero.
CODICE DI CONDOTTA
Greenpeace promuove un ambiente di lavoro sicuro, sereno e favorevole allo sviluppo delle relazioni interpersonali e sostiene il principio dell’integrità, attraverso una condotta etica e professionale ispirata a valori comuni.
Il nostro Codice di condotta, fondato su valori chiave come la nonviolenza, la fiducia, la professionalità e il rispetto reciproco, stabilisce principi e regole di comportamento che chiediamo di rispettare a chiunque entri a far parte di Greenpeace: membri degli organi di governo, staff, volontar*, persone che lavorano nel Dialogo Diretto, consulenti.
Per questo motivo, prima di candidarti, ti chiediamo di leggere attentamente il nostro Codice di condotta, che puoi trovare a questo link.
UGUAGLIANZA E NON DISCRIMINAZIONE
La diversità rappresenta una risorsa per Greenpeace; pertanto, nessun* deve essere fatt* oggetto di un trattamento meno favorevole per considerazioni legate a etnia, religione o credo, disabilità, stato civile, orientamento sessuale, identità o espressione di genere o responsabilità familiari, né risultare svantaggiat* da condizioni o requisiti imposti ingiustificati.
Premesso che Greenpeace rispetta e tutela le diversità sessuali e di identità di genere, cisgender o transgender, Greenpeace stabilisce un principio di eguaglianza per tutt* le/i lavoratrici/lavorator*.
PER CANDIDARSI
Sono pregat* di candidarsi solo coloro che ritengono di possedere i requisiti richiesti per svolgere l’attività sopra descritta.
L’attenzione per la riservatezza, il carattere confidenziale e la protezione dei dati personali di chi si candida alle nostre offerte di lavoro rappresentano un nostro preciso impegno. Nei nostri processi di reclutamento e selezione del personale il trattamento dei dati personali avviene, pertanto, con la massima cura ed in conformità con le normative applicabili in materia di privacy e sicurezza. Per questo, prima di inviare la tua candidatura, è importante che tu prenda visione della nostra privacy policy, che è consultabile a questo link.
La ricerca si intende riferita a persone di qualsiasi identità di genere, cisgender o transgender (anche nel rispetto della L. 903/77). Chi è interessat*, è pregat* di inviare una lettera motivazionale spiegando il perché si vuole venire a lavorare a Greenpeace e cosa ci si aspetta da questo lavoro, allegando il CV contenente un recapito telefonico e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lsg. 196/2003) all’indirizzo e-mail: selezioni.it@greenpeace.org citando il riferimento nell’oggetto: RIF. AAGP_04/2025 entro e non oltre il 21 Aprile 2025.
SUNTO DELL’OFFERTA
SEDE DI LAVORO: Roma centro, Via della Cordonata n.7
INQUADRAMENTO: CCNL terziario e servizi a Tempo Determinato di 1 anno, Part Time 50%, con inquadramento contrattuale IV livello CCNL e comunque nel rispetto del DL 12 luglio 2018, n. 87 (convertito con modificazioni in Legge 9 agosto 2018, n. 96), e successive modifiche.
RETRIBUZIONE: commisurata all’esperienza del* candidat* prescelt*.
BENEFIT: ticket restaurant pari a 7€ al giorno presenza.
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Junior Event Assistant
- @ Soleterre – Strategie di Pace ONLUS
- Via Cassinis 7, 20139 Milano