Consulente per valutazione finale di progetto

Consulenza @Fondazione L’Albero della Vita in Altro , in Project Management
  • Milano
  • Inserito il : 01/04/2025
  • Scadenza : 20/04/2025
  • View(s) 330

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Causa  Cooperazione internazionale Disagio Giovanile Educazione, Formazione e Ricerca Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori Innovazione Sociale e Sviluppo economico Tutela dei diritti e promozione della cittadinanza 

Job Description

Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera in Italia e all’estero nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia.

 

Chi cerchiamo?

Fondazione l’Albero della Vita ricerca un/una consulente per una valutazione esterna finale del progetto denominato “CLIC Clima e Cittadinanza. Percorsi digitali e di partecipazione per le nuove generazioni in difesa del clima”, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS.

 

Principali attività:

L’obiettivo principale della valutazione esterna è certificare la misurabilità dell’approccio RBM dell’iniziativa, in particolare:

  • Rivedere la tabella e la misurabilità dei valori baseline e target attuali, nonché i mezzi di verifica degli indicatori nel quadro logico, aggiornati in seguito all’indagine di baseline condotta nella fase iniziale dell’implementazione del progetto e in linea con gli adeguamenti concordati con il donatore durante il primo anno di progetto.
  • Monitorare lo stato di implementazione delle attività, in base al primo rapporto annuale presentato al donatore e all’attuale piano di lavoro del progetto, inclusi i progressi degli output.
  • Valutare la validità della rete di stakeholder del progetto

La valutazione finale avrà anche l’obiettivo di verificare l’impatto sui beneficiari del progetto e identificare i punti di forza e di debolezza, le buone pratiche e le lesson learned del progetto e di sviluppare raccomandazioni.

 

Il consulente presenterà la propria metodologia, che dovrà includere:

  • Obiettivi di valutazione ben identificati e concretamente realizzabili.
  • Studio congiunto con i partner del baseline e del suo aggiornamento, con un focus sugli indicatori identificati nella fase di progettazione.
  • Metodologie da adottare e domande di valutazione.
  • Metodologie di raccolta e analisi dei dati, scegliendo l’approccio più appropriato tra quelli riconosciuti a livello internazionale.
  • Risultati attesi, sotto forma di raccomandazioni e lezioni apprese.
  • Indice dei contenuti del rapporto di valutazione.

 

Requisiti:

  • Comprovata esperienza nel campo della valutazione esterna di progetti finanziati da donatori pubblici e nella valutazione di progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo realizzati da ONG, Agenzie UN, Unione Europea.
  • Comprovata esperienza nella valutazione di progetti AICS con metodologia Result-Based Management
  • Esperienze pregresse di valutazione di progetti in ambito educativo e di cittadinanza attiva in Italia
  • Capacità di interfacciarsi a diversi stakeholder (studenti e studentesse, docenti, istituzioni locali)
  • Ottime capacità di analisi dati e di scrittura di rapporti
  • Professionalità, flessibilità e rispetto delle scadenze
  • Esperienza diretta di lavoro in progetti di cooperazione, preferibilmente nei settori di intervento del progetto (ECG) sarà considerate un plus.

 

Assunzione: contratto di consulenza a partire da Maggio 2025.

Luogo di lavoro: Italia

 

Come candidarsi:

Puoi inviare il tuo CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio.

È gradita anche una breve lettera di motivazione.

La ricerca è rivolta a tutti in accordo con la Legge 903/77 e 125/91.

L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione di qualsiasi tipo e si fa promotore di pari opportunità in ogni sua attività.

Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura per la posizione in oggetto e per le altre promosse dall’Ente.

Segnaliamo che, dato l’elevato numero di CV che riceviamo non saremo in grado di fornire feedback a tutti i candidati. Saranno contattati esclusivamente i profili con i requisiti ricercati.

 

I tuoi dati personali:

Fondazione L’Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via F. Petrarca 22 , 20123 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out). Per informazioni dettagliate, anche in ordine al Suo diritto di accesso agli altri Suoi diritti, può contattare il nostro RPD al seguente indirizzo email dpo@alberodellavita.org. L’Informativa completa aggiornata è disponibile sul sito www.alberodellavita.org

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti