Direttore/Direttrice Generale

Tempo det. @Teach For Italy – Insegnare per l’Italia in Direttore
  • Roma, Torino, Firenze, o Milano
  • Inserito il : 07/02/2025
  • Scadenza : 28/02/2025
  • View(s) 348

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Livello Professionale  Senior

Job Description

Full time.

Luogo di lavoro: Roma, Torino, Firenze, o Milano, a scelta, sulla base dell’indicazione del candidato in sede di procedura di selezione

 Modalità di lavoro: Ibrida, con disponibilità a frequenti trasferte su territorio nazionale e internazionale

 

Chi siamo

Teach For Italy – Insegnare Per l’Italia – ETS è un’organizzazione no-profit, parte della rete internazionale di Teach For All, attiva in 63 paesi nel mondo, che lavora per contrastare  le disuguaglianze educative e rafforzare la scuola nei contesti più difficili, attirando giovani talenti e nuove energie nelle scuole più svantaggiate d’Italia. Ingaggiamo i più promettenti futuri leader italiani che, tramite la nostra Fellowship e il nostro programma formativo, dedicano due anni delle loro vite all’insegnamento nelle scuole dove le sfide legate alla povertà educativa sono maggiori. Nel breve periodo, i nostri Fellow si impegnano a mettere gli studenti al centro, migliorandone l’apprendimento, e trasformando le loro aspettative e le loro prospettive per il futuro. Nel lungo periodo, si impegnano a dedicare la loro vita al contrasto delle disuguaglianze educative in Italia, rafforzando il nostro sistema educativo. 

 

Chi stiamo cercando 

Teach For Italy – Insegnare per l’Italia – ETS è alla ricerca di un/una Direttore/Direttrice Generale (CEO) visionario/a, con spirito imprenditoriale, strategico/a e motivato/a dalla missione sociale, che avrà il compito di definire e guidare l’orientamento strategico e le operazioni quotidiane dell’organizzazione.

Il lavoro del/della Direttore/Direttrice Generale sarà incentrato sulla capacità di coinvolgere e motivare gli stakeholder esterni come partner essenziali nella realizzazione della missione dell’organizzazione, oltre a sviluppare e guidare un team in crescita, altamente professionale e orientato ai risultati. Il/la Direttore/Direttrice Generale sarà responsabile della gestione del personale, della crescita organizzativa, della sostenibilità finanziaria, assicurando che Teach For Italy possa continuare a crescere nei prossimi anni. Infine, sarà la guida della grande comunità educativa di Teach For Italy, garantendo che si affermi come forza trainante nell’ecosistema educativo italiano e, allo stesso tempo, contribuisca in modo significativo alla rete globale di Teach For All.  Nel farlo, lavorerà a stretto contatto con il Vice-Direttore insieme al quale guiderà il Senior Leadership Team dell’organizzazione. Nel suo ruolo, il/la Direttore/Direttrice Generale riporterà direttamente al Consiglio Direttivo e avrà la responsabilità della gestione finanziaria, amministrativa e operativa dell’ETS.

 

Responsabilità principali

Leadership Strategica e Organizzativa 

  • Fornire la visione e la direzione strategica per promuovere la missione e la crescita di Teach For Italy, assicurandone l’allineamento con gli obiettivi e i valori di Teach For All;
  • Lavorare a stretto contatto con la Presidente dell’associazione e il Consiglio Direttivo per disegnare e implementare la strategia organizzativa e programmatica dell’associazione;
  • Orientare e sostenere i responsabili di ciascuna area operativa affinché definiscano e raggiungano obiettivi ambiziosi nei rispettivi ambiti, con particolare responsabilità su: reclutamento, selezioni, sviluppo, placement, HR, admin & finance;
  • Creare e promuovere una forte cultura organizzativa basata sulla leadership collettiva, la trasparenza e l’equità tra fellows, alumni e lo staff;
  • Motivare e ispirare i fellows, gli alumni e lo staff di TFI a lavorare per avere un impatto trasformativo nel contrasto alle diseguaglianze educative in Italia; 
  • Promuovere una cultura di innovazione, collaborazione e responsabilità collettiva all’interno di Teach For Italy.

 

Relazioni esterne e istituzionali  

  • Rafforzare la comprensione del e il sostegno al modello di Teach For Italy e Teach For All, garantendo le risorse finanziarie e le opportunità necessarie per il funzionamento e l’espansione dell’organizzazione;
  • Sostenere  la responsabile Sviluppo & Partnerships dell’organizzazione nel design ed implementazione una strategia di raccolta fondi per garantire la sostenibilità finanziaria e la crescita di TFI, gestendo relazioni con enti governativi, fondazioni, donatori privati, aziende; 
  • Coltivare e mantenere partnership strategiche con stakeholder chiave, inclusi decisori politici,  istituzioni educative e organizzazioni filantropiche in Italia e all’estero; 
  • Rappresentare Teach For Italy come figura pubblica in eventi di alto profilo, posizionando l’organizzazione come una voce leader nell’ambito dell’equità e dell’innovazione educativa, ma anche per rafforzare il reclutamento di nuovi fellows ed il sostegno alla comunità di alumni di TFI; 
  • Mantenere solide relazioni con Teach For All, rappresentando Teach For Italy nella rete globale e integrando le migliori pratiche internazionali nelle strategie locali; 
  • Mantenere solide relazioni con Friends of Teach For Italy e la sua rete a livello internazionale, sostenendone la strategia ed il lavoro dall’Italia. 

 

Gestione Operativa, Finanziaria e  Amministrativa  

  • Gestire la crescente complessità organizzativa e programmatica dell’associazione, sviluppando  una strategia multilivello di medio-lungo termine per mantenere alta l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione nonostante l’importante crescita organizzativa e complessità programmatica (risorse finanziarie e umane, processi e sistemi amministrativi e di management etc); 
  • Gestire la salute finanziaria di Teach For Italy, compresi budgeting, pianificazione finanziaria e conformità normativa;
  • In stretta collaborazione con il responsabile admin & finance, supportare la creazione e l’applicazione di politiche e procedure finanziarie e amministrative adeguate alla crescita  e alla complessità dell’organizzazione;
  • Guidare gli sforzi per garantire che l’organizzazione soddisfi i requisiti di revisione esterna e mantenga i più alti standard di trasparenza e responsabilità finanziaria;
  • Sviluppare solide pratiche di gestione delle risorse umane per reclutare, selezionare, formare e trattenere membri dello staff altamente performanti;
  • Ispirare e supportare il Senior Leadership Team (SLT) per raggiungere l’eccellenza operativa e risultati necessari alla crescita dell’organizzazione;  
  • Agire come mentore e modello per lo staff, promuovendo lo sviluppo professionale e una cultura di inclusione e appartenenza all’interno del team.

 

Guida del  movimento per il cambiamento educativo   

  • A stretto contatto con il senior leadership team dell’organizzazione, continuare a costruire e rafforzare la comunità di Teach For Italy composta da changemaker dell’educazione, ispirando i fellows, gli alumni e i partner a sostenere la missione dell’organizzazione;
  • Sostenere la responsabile alumni nello sviluppo e l’implementazione di una strategia a lungo termine per gli alumni di TFI, volta a rafforzare il loro impatto collettivo sul sistema educativo italiano.
  • Agire come sostenitore/trice degli alumni di TFI, valorizzandone il contributo e promuovendo il cambiamento sistemico del loro lavoro.

 

Cosa ci aspettiamo

  • Leader visionario/a con la capacità di articolare ed eseguire una strategia coraggiosa a lungo termine.
  • Empatico/a e orientato/a alla comunità, con una comprovata esperienza nella costruzione di team e reti solide.
  • Forte orientamento ai valori, proattivo/a, dotato/a di pensiero critico e di un forte spirito di imprenditorialità sociale.
  • Profonda convinzione nella teoria del cambiamento di Teach For Italy e Teach For All. 
  • Orientato/a ai risultati e all’innovazione sia programmatica che gestionale.
  • Resiliente, con la capacità di navigare la complessità e guidare il cambiamento in contesti sfidanti.
  • Esperienza consolidata in ruoli di leadership, preferibilmente nel settore non profit, educativo o dell’impatto sociale.
  • Successo dimostrato nella raccolta fondi, nello sviluppo di partnership e nell’engagement di stakeholder multilivello.
  • Solida competenza finanziaria, con esperienza in budgeting, supervisione finanziaria e audit.
  • Eccellenti capacità di comunicazione e relazione, con l’abilità di ispirare e mobilitare gruppi diversi di stakeholder.
  • Profonda conoscenza del sistema educativo italiano e delle sfide sistemiche legate all’equità educativa.
  • Passione per la missione di Teach For Italy e impegno per i valori della rete di Teach For All.

 

Requisiti essenziali

Istruzione 

Laurea magistrale e/o master internazionale.

Esperienza

Esperienza di almeno 5  anni in ruoli analoghi. 

Esperienza lavorativa all’estero di almeno 2 anni.

Lingue

Madrelingua italiana

Perfetta conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata

Caratteristiche personali e Soft Skills

  • Condivisione dei valori di Teach For Italy e Teach For All. 
  • Ottime capacità di comunicazione.
  • Ottime capacità relazionali.
  • Ottime capacità analitiche. 
  • Ottime capacità organizzative.
  • Capacità di affrontare problemi e imprevisti con lucidità e creatività, attuando soluzioni, in team e in autonomia.
  • Buone capacità di pensiero strategico.
  • Capacità e disponibilità a lavorare nel rispetto di scadenze di diversa natura, spesso ravvicinate.
  • Ottime abilità nell’ elaborazione di testi. 
  • Abilità nel parlare in pubblico, con particolare focus sulla capacità di raccontare e rappresentare l’organizzazione. 
  • Disponibilità a trasferte frequenti, sia su territorio nazionale che all’estero.  

 

Requisiti Preferenziali

  • Esperienza nel campo dell’educazione in Italia o all’estero;
  • Esperienza specifica in raccolta fondi per il terzo settore o in development in altri settori;
  • Esperienza consolidata in movimenti sociali, associazionismo e contesti politico-istituzionali, con una visione strategica orientata all’impatto sociale e alla governance partecipativa 

 

Cosa offriamo 

  • L’opportunità di entrare a far parte di un team molto motivato, legato da valori e visione, in un ambiente di lavoro dinamico, innovativo e stimolante, improntato alla crescita professionale e personale.
  • Un lavoro di responsabilità e dal grande impatto sociale.
  • Esperienza in una organizzazione che lavora a stretto contatto con un network internazionale attivo in 63 Paesi, con esperti ed educatori internazionali.
  • Flessibilità nell’organizzazione del lavoro e degli obiettivi da raggiungere.

 

Termini e condizioni 

Inquadramento contrattuale iniziale: tempo determinato di un anno. 

Retribuzione: retribuzione competitiva, commisurata al profilo e all’esperienza del candidato.

 

Come candidarsi

Si prega di inviare le candidature entro il 28 Febbraio tramite mail ai seguenti indirizzi: apastorelli@teachforitaly.org, sfeola@teachforitaly.org indicando nell’oggetto della mail “Candidatura Direttore Generale-CEO”, allegando lettera di motivazione ed il proprio curriculum vitae in un unico documento PDF.

Per maggiori informazioni e dettagli sulla posizione, si prega di contattare Andrea Pastorelli al 340 090 2658. 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti