Educatrice/Educatore per formazione professionale

Da definire @Fondazione Bullone in Educatore
  • via Galeazzo Alessi, 8 Milano
  • Inserito il : 03/02/2025
  • Scadenza : 03/03/2025
  • Stipendio: Da definire
  • View(s) 205

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 1 a 3 Anni
  • Livello Professionale  Altro
  • Causa  Disabilità Disagio Giovanile Educazione, Formazione e Ricerca Reinserimento lavorativo 
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Bullone fondazione cerca un/una educatore/educatrice per lavorare nell’ambito della formazione professionale per ragazzi con patologie gravi o croniche.

Disponibilità: immediata 

Località: Milano e dintorni

Bullone Fondazione è alla ricerca di un educatore/educatrice dedicato/a ad accompagnare giovani che hanno o hanno avuto esperienza di malattie gravi o croniche in un percorso di sviluppo personale e professionale. Il candidato ideale dovrà creare e implementare progetti formativi in collaborazione con professionisti e aziende importanti, garantendo un coinvolgimento attivo e formativo dei ragazzi/e.

Nella mission della Fondazione Bullone, ci impegniamo a perseguire due obiettivi fondamentali:

1. Accompagnare adolescenti e giovani adulti che hanno vissuto o stanno vivendo esperienze significative legate a patologie, alla riscoperta della propria identità oltre la malattia. Insieme, costruiamo percorsi di reintegrazione sociale e professionale che favoriscano la piena partecipazione alla vita sociale e professionale.

2. Attraverso l’adozione del punto di vista dei giovani e il loro coinvolgimento diretto in progetti di editoria, comunicazione, formazione e sensibilizzazione, sviluppati in stretta collaborazione con professionisti, aziende e altre realtà, ci impegniamo a offrire alla società una prospettiva in cui la fragilità sia vista come un valore e non come un ostacolo.

E’ proprio in virtù di questi obiettivi e in virtù dei bisogni dell’utenza di riferimento che nascono Bullone Academy e in particolare una redazione corporate: spazi aperti di formazione e di sperimentazione del contesto lavoro in cui i ragazzi vengono chiamati a partecipare, attraverso la co-costruzione e la realizzazione di progetti fatti con e per aziende importanti. 
 

L’obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi in un percorso di scoperta e ri-scoperta dei propri talenti e delle proprie competenze, con un focus specifico rispetto al tema della malattia: l’esperienza della malattia ci spinge a riflettere su di noi, sui nostri desideri e sulle nostre difficoltà: cos’ho imparato da quell’esperienza che può essermi utile nella vita e nel lavoro? E’ a partire da questa domanda che insieme ai ragazzi costruiamo percorsi individuali e progetti di gruppo pensati per le aziende e con le aziende ma che hanno come focus principale non solo un prodotto ma anche e soprattutto il processo formativo e in alcuni casi di inclusione lavorativa per tutti loro.  

 Tra le altre, alcune delle metodologie e degli strumenti che utilizziamo sono: learning by doing, training on the job, scrittura creativa, scrittura giornalistica.

L’educatore/educatrice dovrà:  

  • Gestire il gruppo generale della redazione corporate e i sottogruppi che nascono a partire da ogni progetto 
  • Ideare percorsi educativi e formativi individuali volti all’orientamento lavorativo 
  • Co-costruire i portfolio individuali di ciascun ragazzo/a. 
  • Collaborare con il resto dell’équipe educativa e con la coordinatrice per definire i percorsi individuali e di gruppo. 
  • Lavorare in sinergia con la responsabile dei progetti corporate. 
  • Garantire un costante coordinamento con le figure di riferimento. 
  • Redigere e osservare le principali procedure di gestione interna, monitoraggio e valutazione. 

 

File Allegati

Skills richieste

Altre posizioni che potrebbero interessarti