
Fundraiser
Co.co.co. @Semia Fondo delle Donne Ente Filantropico pubblicato 2 giorni fa in Fundraising Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Donne - Violenza e Empowerment
Job Description
Sede di lavoro: Roma
Tipo di contratto: Collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO.) o Partita IVA (12 mesi, con possibilità di rinnovo)
Retribuzione: Commisurata all’esperienza
Data di inizio: 1 aprile 2025
Chi siamo
Semia – Fondo delle Donne è il primo fondo femminista italiano, nato per rafforzare e sostenere l’ecosistema femminista, transfemminista e di genere nel nostro Paese. Ci impegniamo a fornire risorse finanziarie, organizzative e progettuali a chi lavora ogni giorno per costruire un’Italia più equa, sicura e inclusiva per bambine, ragazze, donne, persone trans e non-binarie. Sosteniamo e accompagniamo organizzazioni, collettivi, reti e associazioni, finanziando quattro macroaree tematiche che rappresentano le istanze più urgenti nella lotta alle disuguaglianze di genere:
- Autodeterminazione e difesa del diritto di scelta
- Lavoro, indipendenza e giustizia economica
- Educazione alla consapevolezza
- Supporto all’attivismo
Promuoviamo la collaborazione tra realtà nazionali e incentiviamo il dialogo con il contesto internazionale, contribuendo a rafforzare i movimenti che lottano per i diritti e l’uguaglianza di genere.
I nostri obiettivi
🔹 Incrementare le risorse finanziarie, organizzative e progettuali dell’ecosistema femminista, transfemminista e di genere in Italia, per migliorarne l’operatività e l’impatto.
🔹 Rafforzare le reti di collaborazione, creando piattaforme di networking, incontro e comunicazione tra le realtà nazionali.
🔹 Favorire una più ampia connessione dei movimenti femministi, transfemministi e di genere italiani con il contesto internazionale.
Descrizione del ruolo
Stiamo cercando un* Fundraiser Relazionale con una visione strategica e una solida esperienza nella raccolta fondi da corporate, fondazioni e grandi donatori italiani. La posizione supporta le attività istituzionali di Semia attraverso un approcciostrutturato alla raccolta fondi istituzionale in Italia, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi annuali concordati con il Board di Semia. La figura ideale sarà responsabile dell’implementazione di strategie di sviluppo delle relazioni istituzionali, oltre a creare materiali di marketing e comunicazione efficaci per il fundraising. Un obiettivo chiave del ruolo è il raggiungimento dei target di budget annuali stabiliti con il Board. La candidata dovrà pianificare e implementare strategie efficaci, monitorando costantemente i risultati e adottando eventuali azioni correttive per garantire il successo della raccolta fondi. Il ruolo opera sotto la supervisione del Board e in stretta collaborazione con la Direttrice dei Programmi.
Responsabilità e obiettivi
- Sviluppare una strategia multicanale per il mercato filantropico italiano, concentrandosi su corporate, fondazioni filantropiche, grandi donatrici/donatori e donatori istituzionali pubblici.
- Concordare con il Board gli obiettivi di sviluppo, il budget minimo annuale e gli strumenti di reportistica. Condurre attività di scouting per creare un database di potenziali donatori.
- Progettare materiali di comunicazione e sviluppare un case-for-giving per le proposte di finanziamento.
- Rafforzare le relazioni con il network esistente di donatrici e donatori di Semia.
- Coltivare in modo strategico il database di potenziali donatori utilizzando il CRM.
- Pianificare incontri e presentazioni, coinvolgendo attivamente i membri del Board per rafforzare le relazioni istituzionali.
- Curare l’invio di una newsletter bimestrale.
- Organizzare eventi di presentazione di Semia in diverse città italiane.
- Coordinare la comunicazione digitale e la gestione dei social media a supporto della campagna 5×1000.
- Identificare opportunità di visibilità e advocacy, partecipando a eventi, conferenze e occasioni di networking rilevanti.
Requisiti essenziali
- Esperienza: Oltre 5 anni di esperienza continuativa in ruoli di fundraising relazionale, preferibilmente nel settore dei diritti umani.
- Competenze tecniche: Conoscenza di strumenti CRM per la gestione delle donazioni e track record comprovato nella raccolta fondi da corporate, grandi donatori o fundraising istituzionale.
- Comunicazione e scrittura: Eccellenti capacità di scrittura per la redazione di proposte di finanziamento, report e materiali di comunicazione.
- Digital & Social Media: Esperienza nello sviluppo e gestione di campagne dicomunicazione per il non profit e promozione sui principali social (FB, Instagram, LinkedIn).
- Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
- Competenze strategiche e leadership: Esperienza nella gestione di progetticomplessi.
- Networking & Public Speaking: Abilità nel rappresentare l’organizzazione in contesti istituzionali e pubblici.
- Conoscenza del settore: Familiarità con le tematiche legate al movimento femminista e ai diritti di genere.
Costituisce un plus
- Laurea in economia, scienze politiche, marketing, comunicazione o settori affini.
- Master o corso specialistico in fundraising.
- Familiarità con le best practice di comunicazione digitale e social media marketing per il terzo settore.
Cosa offriamo
- Un’organizzazione giovane, dinamica e professionale con una squadra e un Board altamente dedicati e appassionati.
- Possibilità di crescita professionale su tematiche di grande attualità e confronto con best practices internazionali.
- Un ambiente di lavoro che riflette i nostri principi femministi, dove ogni giorno contribuiamo a creare la cultura che desideriamo.
- Empowerment e inclusione: Supportiamo ogni persona nel riconoscere il proprio valore e guidare iniziative.
- Feedback costruttivo: Ambiente collaborativo con un flusso continuo di comunicazione tra team e leadership.
- Cura di sé e cura collettiva: Promuoviamo il benessere psicofisico e preveniamo il burnout.
📩 Come candidarsi
Invia il tuo CV e una lettera motivazionale a info@semiafund.org entro il 5 marzo 2025.
Nota: Il nostro team ha capacità e tempo limitati, ti invitiamo a candidarti solamente se hai tutti i requisiti essenziali per la posizione.
Per saperne di più su Semia – Fondo delle Donne, visita il nostro sito web: www.semiafund.org
File Allegati
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
ADDETTO/A FUNDRAISING
- @ VIDES ITALIA
- Via di San Saba, 14 00153 Roma