
L‘Associazione Agevolando ricerca il/la Referente per la sede di Ravenna
Da definire @Associazione Agevolando pubblicato 2 giorni fa in Educatore , in Operatore sociale , in Segreteria Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Disagio Giovanile Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori Integrazione e Accoglienza Migranti e Rifugiati
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
La risorsa, residente a Ravenna o in zone limitrofe, automunita, con almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel sociale, sarà inserita all’interno del gruppo di volontari già operante a Ravenna e si occuperà principalmente della gestione delle attività di sportello, degli appartamenti e delle attività previste dal progetto Passi.
Si richiede:
- Forte interesse al mondo del sociale e alle tematiche della migrazione e dell’accoglienza
- Conoscenza del territorio ravennate e degli enti ed associazioni che si occupano di migrazione e accoglienza
- Esperienze lavorative in comunità educative e di accoglienza
- Conoscenze burocratiche relative alle procedure di regolarizzazione per stranieri
- Capacità di coordinare/facilitare un gruppo
- Capacità di organizzare laboratori narrativi, informativi e di promozione in contesti scolastici ed extra
- Disponibilità e predisposizione a relazionarsi con cura e costanza con lo staff nazionale dell’Associazione ed Enti pubblici e del Terzo Settore del territorio
- Capacità di rendicontazione delle uscite ed entrate economiche relative agli appartamenti
Principali attività e responsabilità:
- Sportello: affiancare i ragazzi (16-25 anni) nella ricerca abitativa, lavorativa e nel rinnovo dei documenti (dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tutti i Giovedi e su appuntamento fino a 2 ore settimanali)
- Appartamenti: affiancare i ragazzi nel loro percorso di crescita fino al raggiungimento dell’autonomia (lavoro, casa, documenti); monitorare l’andamento della convivenza; tenere la piccola contabilità degli appartamenti; mantenere buone relazioni con il vicinato; organizzare attività di gruppo (orario e giornate variabili in base alle esigenze dei ragazzi ed eventuali necessità, si predilige la fascia serale)
- Bandi locali: collaborare con la sede nazionale per la partecipazione a bandi, la richiesta fondi a istituzioni o enti locali, gestire insieme alla sede nazionale e ai volontari i fondi ottenuti coerentemente con le specifiche dei progetti (orari e giornate variabili in base alle attività)
- Progetto PASSI: ruolo di supporto alla co-progettazione e conduzione di attività aggregative e laboratoriali; rendicontazione narrativa attività; gestione burocratica documentazione progettuale
Sedi di lavoro: Sportello del Neomaggiorenne: Via L. Longhi 9, Ravenna; Appartamenti: V.le P.O. Nasone 25, Lido Adriano; V. Rossetta 153 IIP Fusignano.
Orario di lavoro 12 ore settimanali flessibili, da concordare.