Job Description
Le persone che si rivolgono ad Opera portano con sé un bisogno che vuole essere soddisfatto e una storia di vita vissuta che spesso cerca un luogo in cui essere raccontata, ascoltata e presa in carico.
In Opera San Francesco l’accoglienza è il punto di accesso a tutti i servizi: mensa, docce e guardaroba, area sociale, poliambulatorio, psicologia. Luogo di ascolto e di indirizzamento ai servizi interni ed esterni a seconda del bisogno che emerge.
In un’ottica di potenziamento e miglioramento del Servizio ricerchiamo una persona che, nel ruolo di operatore o educatore sociale, assuma e agisca le seguenti principali attività:
- Attività di rilevamento dei bisogni e risposta dei beneficiari
- Presidio operativo del Servizio di Front Office:
- Copertura turni
- Tesseramento
- Referente per i volontari in servizio
- Presidio operativo dei Colloqui di Ascolto:
- Possibilità di effettuare colloqui di ascolto e/o approfondimento con i beneficiari/e
- Possibilità di effettuare eventuali accompagnamenti
- Attività di orientamento socio-amministrativo
- Preparazione agenda quotidiana Front Office, Colloqui di Ascolto e Sportelli Interni
- Supporto operativo al Responsabile del Servizio Accoglienza
- Aggiornamenti dei Servizi sul Territorio
- Gestione e supervisione progetti specifici in corso e da avviare
Competenze richieste:
- Conoscenza fluente lingua italiana e almeno due tra le seguenti ulteriori lingue: spagnolo, arabo, francese, inglese
- Capacità utilizzo Pacchetto Office (Excel, World, Outlook, Teams)
- Esperienze di Volontariato e/o di gestione di volontari
- Propensione al lavoro di squadra
- Conoscenza dei Servizi rivolti alle persone in condizione di marginalità
- Gradite capacità organizzative e relazionali nel gestire attività in cui sono coinvolti Volontari
Requisiti:
- Laurea in Scienze politiche e sociali o in Scienze dei Servizi Sociali o in Scienze dell’Educazione e similari
- Esperienza professionale (almeno 1 anno) come Operatore Sociale o Educatore in organizzazioni pubbliche o private che gestiscono interventi a sostegno di popolazione in stato di vulnerabilità e fragilità, sia straniera che italiana sul territorio milanese
- Flessibilità oraria
- Disponibilità a lavorare sulle due sedi: Via Kramer 3 e Via Antonello da Messina 4
Riporto: Responsabile Accoglienza
Tipo di impiego: Full Time 38 ore settimanali
CCNL: Uneba
Tipologia contrattuale: A tempo determinato di 1 anno
Orario di lavoro: da lunedì al sabato:
5 giorni 10:00 – 16:00
1 giorno 11:30 – 20:00 (con pausa)
Sede di lavoro: Milano, Via Kramer 3 e Via Antonello da Messina 4
L’offerta si intende rivolta a candidati di ambo i sessi ai sensi della Legge n° 903/77 e L. 125/91, è pubblicata allo scopo di raccogliere candidature in relazione alle esigenze di ricerca e selezione del nostro committente. Inviare curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personale ai sensi del Dlgs 196/03 e Regolamento UE 679/2016.
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Educatore
- @ Educatori senza Frontiere ETS
- Via Angelo Rizzoli 47, Milano