
Programme Manager – Educazione alla Sostenibilità
Co.co.co. @Istituto Oikos pubblicato 1 giorno fa in Educatore , in Marketing & Comunicazione , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Ambiente, Clima e animali Educazione, Formazione e Ricerca
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Istituto Oikos E.T.S. (www.istituto‐oikos.org), una ONG che opera in Europa e nei paesi in via di sviluppo per promuovere la gestione responsabile delle risorse naturali e diffondere modelli di vita più sostenibili come strumenti di sviluppo socio‐economico e di lotta alla povertà, intende potenziare il proprio team con una figura in grado di sviluppare e gestire progetti nel settore dell’educazione alla sostenibilità e alla cittadinanza globale.
Posizione Offerta: Programme Manager – Educazione alla Sostenibilità
Retribuzione (RAL): 32.000 – 34.000 da definire in base all’esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute.
Durata e tipologia di contratto: Co.Co.Co (ma si valuteranno altre opzioni), 12 mesi rinnovabili
Inizio collaborazione: giugno 2025
Sede di lavoro: Milano
Referente: Responsabile Comunicazione ed Educazione alla sostenibilità
Obiettivi della posizione:
- Identificare e sviluppare opportunità di finanziamento coerenti con la mission e le linee strategiche di Istituto Oikos.
- Assicurare la corretta gestione dell’intero ciclo dei progetti (PCM), dallo scouting dei bandi alla rendicontazione finale.
- Contribuire a rafforzare la rete di partner e stakeholder, a livello nazionale e internazionale.
Responsabilità principali
- Scouting e analisi bandi: monitorare costantemente bandi e opportunità di finanziamento nazionali e europei (AICS, UE, fondazioni, donor privati).
- Progettazione: redigere proposte (tecniche e budget) per progetti in ambito educazione alla sostenibilità e cittadinanza globale.
- Coordinamento dei progetti: pianificare e gestire attività, risorse e rapporti con i partner e donatori, garantendo il rispetto di obiettivi e scadenze.
- Monitoraggio e rendicontazione: preparare report finanziari e narrativi, assicurando conformità alle regole del donatore.
- Comunicazione e networking: mantenere e sviluppare le relazioni con donatori, partner, istituzioni e stakeholder rilevanti.
Requisiti richiesti:
- Formazione: Laurea/Master in materie inerenti il mondo dell’educazione, la comunicazione e le risorse naturali (una formazione in Scienze Biologiche o Naturali costituirà titolo preferenziale)
- Esperienza: Almeno 5 anni di esperienza nel settore ESS e ECG in ruoli di responsabilità – sarà valutata la gestione di progetti finanziati da AICS, Fondazione Cariplo, Unione Europea (Erasmus plus, CERV ecc.).
- Conoscenza delle procedure di rendicontazione dei principali donors istituzionali.
- Competenze tecniche:
- Conoscenza di PCM (Project Cycle Management) e approccio RBM (Results-Based Management).
- Capacità di scrittura di progetti e gestione budget.
- Buona conoscenza degli applicativi MS Office e di strumenti web e digitali
- Lingue: Ottima conoscenza dell’inglese (scritto e parlato).
- Soft skill: Proattività, ottime capacità organizzative, propensione al lavoro di squadra e forte motivazione verso i temi ambientali
Costituiranno titolo preferenziale:
- Esperienza in progetti di cooperazione in Africa o area MENA
- Conoscenza della lingua Francese
File Allegati
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50% Top
- @ Greenpeace ONLUS
- Roma - Via della Cordonata n. 7